Archivi per la categoria ‘Cultura’
Solstizio d’estate
Oggi 21 giugno è il giorno del solstizio d’estate, il giorno più luminoso dell’anno.
Finisce la primavera e inizia l’estate.
Per l’astrologia è un giorno molto importante.
Infatti, proprio i segni dello zodiaco, testimoniano la suddivisione dell’anno in quattro stagioni (ognuna delle quali è attribuita a tre segni zodiacali diversi, ovvero un segno per l’inizio di ogni stagione, uno per il mese centrale della stagione e infine uno per il mese che chiude la stagione).
In questo caso, in questo momento, ci troviamo di fronte al passaggio tra l’ultimo segno di primavera (Gemelli) ed il primo segno d’estate (il Cancro).
Continua a leggere: Segni d’estate
Ada Lovelace by Google Doodle
Doodle, il servizio di Google che celebra i personaggi famosi del giorno, dedica quello di oggi, 10 dicembre, ad Ada Byron, più nota come Ada Lovelace (cognome che assunse dopo il matrimonio con William King, Conte di Lovelace).
Ada Lovelace è quindi nata nel segno del Sagittario: è considerata la prima programmatrice donna.
Figlia del poeta Lord Byron (Acquario cuspide Capricorno) e della matematica Anne Isabella Milbanke (Toro del 17 maggio) è famosa anche per il suo interscambio con Charles Babbage (Capricorno), il primo ad aver ideato un computer.
Charles Babbage definì Ada Lovelace: “l’Incantatrice dei Numeri”.
21 aprile: la nascita di Roma e il segno del Toro
Secondo la leggenda, riportata dagli storici antichi, Romolo, primo re di Roma, avrebbe fondato la città di Roma il 21 aprile del 753 a.C, quindi nel segno del Toro!
Non solo. Secondo quanto riportato da Plutarco, in quella data, si sarebbe verificata una congiunzione tra il sole e la luna, con un’eclisse.
Ciò significa che, in quella data, reputata molto fortunata, non solo il Sole (che determina il segno zodiacale), ma anche la Luna, si trovavano nel segno del Toro!!!!
Continua a leggere…
Fondazione di Roma
Anniversario del Titanic
Sono numerose le iniziative in corso per il centesimo anniversario dalla tragedia del Titanic, costata la vita a 1.500 persone.
In occasione del centesimo anno della partenza per il viaggio inaugurale del Titanic, il 4 aprile 2012, anche il famoso film con Di Caprio, è stato rinnovato e ridistribuito nei cinema di tutto il mondo in versione 3D.
A New York, tra il 14 e il 15 aprile 2012, in occasione dell’anniversario del disastro, si terrà un’asta con numerosi reperti, tra cui un biglietto originale (stimato circa 50.000 dollari).
Noi, vi proponiamo la lettura di un articolo tratto dalla rubrica del nostro esperto di Misteri, Germain Lacroix.
Continua a leggere…
Il Titanic e il naufragio del Titan
Buona Pasqua
Oggi è Venerdì Santo.
Quest’anno Pasqua sarà festeggiata domenica 8 aprile 2012.
Per la Pasqua, infatti, non c’è una data fissa, come per il Natale (25 dicembre), ma si festeggia la seconda domenica successiva alla prima Luna piena (il plenilunio) dopo all’equinozio di primavera (il 21 marzo).
Astrologia e religione
8 marzo – Festa della donna
Oggi è l’8 marzo, una giornata dedicata alle donne.
E’ la giornata internazionale della donna, comunemente definita Festa della donna.
Un’occasione per ricordare le conquiste sociali delle donne.
Auguri a tutte le donne
Continua a leggere…
Una donna per ogni segno
Misteri ed esoterismo
La nostra rubrica dedicata al mondo dei misteri è curata da Germain Lacroix.
Qui troverete tutti gli articoli legati al mistero: dall’esoterismo, al paranormale, ai medium, passando dai misteri del nostro passato fino alle civiltà extraterrestri, paradossi e casi inspiegabili, dal teletrasporto alla resurrezione..
![]() |
![]() |
![]() |
Esoterismo | Paranormale | Sensitivi |
![]() |
![]() |
![]() |
Magia e alchimia | Archeomisteri | Ufo e alieni |
Paura del 2012? No, del 2013
Si è tanto parlato della fine del mondo nel 2012, ma da qualche tempo, una nuova preoccupazione, sta creando allarme in tutto il mondo per l’anno 2013.
Potenti eruzioni solari potrebbero mettere seriamente in crisi i sistemi di comunicazione satellitare.
Questa volta la “paura” non si basa su poco chiare previsioni dei Maya, ma su osservazioni realizzate dall’agenzia per lo spazio: la Nasa.
Qui potrete trovare un interessante articolo, estratto dall’ Oroscopo TG, a cura di Dario Giugno, che, a fronte delle osservazioni scientifiche della Nasa, si diverte a ricercare “coincidenze” astrologiche nelle eruzioni solari…
“Si parla di un risveglio dell’attività del signore del sistema solare che, presentandosi – a detta degli scienziati – in modo troppo esuberante, potrebbe creare potenti disturbi magnetici.”
Continua a leggere:
Eruzioni solari nel 2013
Culturismo (Body building)
Di che segno è il culturismo?
Quali segni possono essere avvicinati di più alla disciplina della scultura del corpo?
In questo articolo pubblicato nella sezione storia e cultura, Germain Lacroix ci racconta la storia del culturismo secondo cui il primo culturista fu Eugen Sandow, nato il 2 aprile nel segno dell’Ariete.
Ariete è segno che in astrologia viene associato al pianeta Marte (insieme allo Scorpione).
Marte rappresentava il dio della guerra, della disciplina marziale, e astrologicamente ben può indicare il livello di energia e la forza fisica – il corpo – soprattutto per un uomo.
Non c’è quindi da stupirsi che il primo culturista appartenesse proprio al segno dell’Ariete.
” Chi ha inventato il body building?
Comunemente, si attribuisce l’invenzione della pratica del culturismo a Eugen Sandow..”
Continua a leggere…
Milone… ha inventato il culturismo
Tutto sulle scimmie
Per la gioia di tutti gli amanti del mondo degli animali, Germain Lacroix ha arricchito il tag dedicato alle scimmie.
Troverete la classificazione delle scimmie e dei primati, le principali distinzioni tra le scimmie, i gorilla, gli scimpanzè, i macaca, le scimmie a richio estinzione e tutte le curiosità sulle scimmie.
Le Scimmie